Gomma per palestre ed impianti multiuso indoor
Pavimento sportivo per palestre ed impianti multiuso indoor
Pavimenti Sportivi in Gomma Indoor
I pavimenti sportivi in gomma rappresentano la scelta ideale per palestre, campi multisport e strutture scolastiche. Grazie alle loro caratteristiche tecniche avanzate, garantiscono sicurezza, prestazioni elevate.
Caratteristiche Principali
- Resistenza all'usura e all'uso intensivo.
- Mantiene le sue proprietà biomeccaniche nel tempo.
- Proprietà Antiscivolo.
- Sicurezza ottimale per gli atleti.
- Facilità di Manutenzione
- Superficie priva di porosità per una pulizia semplice.
- Rispettano gli standard europei EN 14904 e sono certificati antincendio.
- Materiali eco-compatibili con basse emissioni di VOC per un ambiente più salubre.
Applicazioni Ideali
- Palestre scolastiche e centri fitness.
- Campi polivalenti per basket, pallavolo, pallamano e futsal.
- Strutture sportive indoor destinate a uso professionale o amatoriale.
La pavimentazione in gomma PP30, combinata con i sottostrati, offre un sistema innovativo di posa flottante, senza incollaggio, che garantisce isolamento completo dall'umidità di risalita.
La combinazione assicura un’elevata capacità di assorbimento degli impatti, ideale per uso sportivo, migliorando sicurezza e prestazioni. Grazie all'assenza di saldature tra i rotoli e all'uniformità elastica del sistema, l’usura è ridotta, prolungando la durabilità del materiale. La vulcanizzazione della gomma conferisce maggiore compattezza e resistenza, rallentando l’invecchiamento rispetto ai materiali sintetici tradizionali.
I sottostrati, disponibili in vari spessori, consentono di ottenere sistemi conformi alle categorie P1 e P2 della norma EN 14904, rispondendo a diverse esigenze di assorbimento degli urti. Inoltre è disponibile un'ampia gamma di colori opachi, con tonalità unite e marmorizzate, per effetti estetici innovativi.
Pavimentazione sportiva sostenibile, durevole e personalizzabile, che mantiene elevate prestazioni biomeccaniche nel tempo.
Gomma mm 3,00
Lamina mm 1,2
Soluzione ottimale per aree ricreative, palestre, fitness.
Offre un isolamento completo dall'umidità di risalita e permettendo di installare il pavimento senza bisogno di incollaggio al sottofondo.
Gomma mm 3,00
Lamina mm 4,7
Soluzione P1 con valore di ammortizzamento 30% a norma EN 14904.
Ideale per campi pallacanestro, pallamano, pallavolo, badminton, calcetto.
Gomma mm 3,00
Lamina mm 7,5
Soluzione P2 con valore di ammortizzamento 36% a norma EN 14904.
Ideale per campi pallacanestro, pallamano, pallavolo, badminton, calcetto.
Pavimento sportivo in gomma naturale e sintetica PP 30
Pavimento sportivo con spessore di 3 mm ed è fornito in rotoli larghi 190 cm.
Composto da uno strato di usura di 1 mm e un sottostrato portante di 2 mm, con almeno il 20% di materiali riciclati, recuperati o sottoprodotti.
- La superficie liscia, non porosa e ultra opaca
- Durabilità e facilità di pulizia
- Resistenza allo scivolamento uniforme
- Versatilità per utilizzo polivalente
- Disponibile in colori tinta unita o marmorizzati
- Caratteristiche antibatteriche naturali
Sottostrati EG
Denominati anche lamine stabilizzanti, sono una soluzione tecnica con funzione stabilizzante, impermeabilizzante e isolante.
Nei spessori mm 4,7 e 7,5 contribuiscono a migliorare l’assorbimento degli urti della pavimentazione sportiva in gomma
Lamina Impermeabilizzante Isolante e Stabilizzante - EG 120
Caratteristiche principali:
- Spessore: 1,2 mm.
- Formato: rotoli.
- Composizione: fibra di vetro trattata con resina su entrambi i lati.
- Stabilità ottimizzata: la parte inferiore è dotata di peduncoli che migliorano l'aderenza e la stabilità.
Lamine Impermeabilizzanti, Isolanti, Stabilizzanti, Ammortizzanti - EG 470 e EG 750
Caratteristiche principali dei modelli :
- Spessore: 4,7 mm. e 7,5 mm
- Formato: rotoli.
Miglior Assorbimento degli Urti e Installazione Semplificata
Contribuiscono a un eccellente assorbimento degli urti, ottimizzando comfort e sicurezza durante l’attività fisica.
Grazie alla possibilità di posa libera, non è necessario incollare la pavimentazione al massetto, semplificando l'installazione e consentendo una maggiore flessibilità di utilizzo. Assicurano un isolamento totale dall'umidità di risalita proveniente dal massetto, preservando l’integrità del pavimento sportivo e prolungandone la durata.
Composizione:
Composte da schiuma di PVC espanso e rinforzate con fibra di vetro.
La parte inferiore a contatto con il suolo presenta una serie di peduncoli.